ECO新聞

有關循環經濟和環境保護領域的新聞和預覽,以及涉及廢棄物回收和永續再利用的新技術。

作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 4
I contatti raccolti, l’interesse generato e le richieste ricevute testimoniano la forza del lavoro fatto insieme. Un sentito grazie a Lorenza Vitali e Luigi Cremona, fautori della nostra partecipazione, e a tutto lo staff di #EmergenteChefPizza per aver creduto in un'idea: che lo scarto organico non sia un problema da nascondere, ma una risorsa da valorizzare. #compostyle #greenliving #ricicloOrganico #stopsprechi #emergente #emergentechef26 #villaterzaghi #emergenteilpremio #emergentepizza26 #chefstellati #ristorantestellato #alberghistellati #compostierakmzero
作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 3
Divulgare, per noi, è costruire connessioni tra le scuole e il futuro, tra il gesto quotidiano e la sostenibilità. E farlo in un contesto così vivo, dove ogni cosa respira natura e cultura, ci ha riempiti di gratitudine. Grazie a chi si è fermato, ha ascoltato e ha sognato con noi una nuova idea di scarto: non un problema, ma una risorsa.”
作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 3
作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 3
2025 Feb 17
Lo squilibrio tra il cibo prodotto e quello realmente consumato solleva una serie di preoccupazioni ambientali, soprattutto per quanto riguarda la gestione post-consumo degli scarti alimentari. Per questo motivo, è fondamentale adottare un approccio consapevole che trasformi questi rifiuti da problema a risorsa. Il primo passo in questa direzione parte dalle nostre case, migliorando la consapevolezza sulla riduzione degli sprechi e sfruttando le soluzioni tecnologiche oggi disponibili per trasformare direttamente in casa gli scarti alimentari in ottimo terriccio fertilizzante. Oggi, infatti, la tecnologia consente di ridurre fino al 90% i nostri scarti alimentari in sole 24 ore, convertendo il residuo in compost biologico utilizzabile per piante da balcone, orti, giardini e aiuole. Questa rivoluzione porta il compostaggio domestico a un livello completamente nuovo. Finora, il compostaggio tradizionale ha richiesto l’uso di compostiere in plastica, spazi verdi adeguati e una gestione attenta del processo. Oggi, invece, il compostaggio del futuro è completamente automatico e può essere realizzato attraverso elettrodomestici innovativi, utilizzabili direttamente nelle abitazioni, anche per chi possiede solo poche piante in vaso. Un salto di qualità per cittadini e comunità L’adozione diffusa di queste tecnologie porterebbe numerosi vantaggi: Riduzione dei trasporti dei rifiuti organici; Minori costi di smaltimento; Diminuzione delle emissioni di CO2; Attivazione di un circuito virtuoso che coinvolge l’intera comunità. Questo approccio potrebbe essere esteso anche a realtà come mense scolastiche, aziendali, sociali e ospedaliere, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità ambientale. Inoltre, sarebbe opportuno che i cittadini che adottano questa pratica ricevano incentivi economici, come una riduzione sulla tariffa dei rifiuti. Il compostaggio domestico automatico rappresenta un’opportunità concreta per rendere l’economia circolare una realtà quotidiana, con un impatto positivo sull’ambiente e sulla gestione delle risorse. Domenico Tommaso Paglia Consulente Tecnico Ambientale
作者: Cinzia Nemeth 2024 Oct 27
L'innovazione sostenibile e ecologica
作者: Cinzia Nemeth 2024 Sep 13
Promuovere pratiche virtuose per un futuro più green e circolare: è la filosofia che da sempre ispira SAEC Group, partner di #mfr2024 Tra le soluzioni che verranno presentate dal 25 al 27 ottobre il sistema di compostaggio innovativo Compostyle®
Show More
作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 4
I contatti raccolti, l’interesse generato e le richieste ricevute testimoniano la forza del lavoro fatto insieme. Un sentito grazie a Lorenza Vitali e Luigi Cremona, fautori della nostra partecipazione, e a tutto lo staff di #EmergenteChefPizza per aver creduto in un'idea: che lo scarto organico non sia un problema da nascondere, ma una risorsa da valorizzare. #compostyle #greenliving #ricicloOrganico #stopsprechi #emergente #emergentechef26 #villaterzaghi #emergenteilpremio #emergentepizza26 #chefstellati #ristorantestellato #alberghistellati #compostierakmzero
作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 3
Divulgare, per noi, è costruire connessioni tra le scuole e il futuro, tra il gesto quotidiano e la sostenibilità. E farlo in un contesto così vivo, dove ogni cosa respira natura e cultura, ci ha riempiti di gratitudine. Grazie a chi si è fermato, ha ascoltato e ha sognato con noi una nuova idea di scarto: non un problema, ma una risorsa.”
作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 3
作者: Cinzia Nemeth 2025 Jul 3
2025 Feb 17
Lo squilibrio tra il cibo prodotto e quello realmente consumato solleva una serie di preoccupazioni ambientali, soprattutto per quanto riguarda la gestione post-consumo degli scarti alimentari. Per questo motivo, è fondamentale adottare un approccio consapevole che trasformi questi rifiuti da problema a risorsa. Il primo passo in questa direzione parte dalle nostre case, migliorando la consapevolezza sulla riduzione degli sprechi e sfruttando le soluzioni tecnologiche oggi disponibili per trasformare direttamente in casa gli scarti alimentari in ottimo terriccio fertilizzante. Oggi, infatti, la tecnologia consente di ridurre fino al 90% i nostri scarti alimentari in sole 24 ore, convertendo il residuo in compost biologico utilizzabile per piante da balcone, orti, giardini e aiuole. Questa rivoluzione porta il compostaggio domestico a un livello completamente nuovo. Finora, il compostaggio tradizionale ha richiesto l’uso di compostiere in plastica, spazi verdi adeguati e una gestione attenta del processo. Oggi, invece, il compostaggio del futuro è completamente automatico e può essere realizzato attraverso elettrodomestici innovativi, utilizzabili direttamente nelle abitazioni, anche per chi possiede solo poche piante in vaso. Un salto di qualità per cittadini e comunità L’adozione diffusa di queste tecnologie porterebbe numerosi vantaggi: Riduzione dei trasporti dei rifiuti organici; Minori costi di smaltimento; Diminuzione delle emissioni di CO2; Attivazione di un circuito virtuoso che coinvolge l’intera comunità. Questo approccio potrebbe essere esteso anche a realtà come mense scolastiche, aziendali, sociali e ospedaliere, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità ambientale. Inoltre, sarebbe opportuno che i cittadini che adottano questa pratica ricevano incentivi economici, come una riduzione sulla tariffa dei rifiuti. Il compostaggio domestico automatico rappresenta un’opportunità concreta per rendere l’economia circolare una realtà quotidiana, con un impatto positivo sull’ambiente e sulla gestione delle risorse. Domenico Tommaso Paglia Consulente Tecnico Ambientale
作者: Cinzia Nemeth 2024 Oct 27
L'innovazione sostenibile e ecologica
作者: Cinzia Nemeth 2024 Sep 13
Promuovere pratiche virtuose per un futuro più green e circolare: è la filosofia che da sempre ispira SAEC Group, partner di #mfr2024 Tra le soluzioni che verranno presentate dal 25 al 27 ottobre il sistema di compostaggio innovativo Compostyle®
Show More

請填寫表格與我們聯繫,索取有關最現代、最有效的堆肥方法的信息

填寫表格